Persona che tiene in mano una svapata con la mano irritata - sintomi dell'allergia al nichel da svapo, cause e consigli per la sicurezza

Rischi di allergia al nichel da svapo: Fonti, sintomi e strategie di prevenzione

Sicurezza dei materiali da svapo e rischi per la salute: Analisi delle potenziali controversie sui componenti metallici e sulle bobine degli atomizzatori

Rischi di allergia al nichel nei componenti metallici del vape

Le parti metalliche del vape evidenziano il contenuto di nichel e il potenziale rischio di allergie

Le parti metalliche dei vapes (ad esempio, le bobine degli atomizzatori, gli alloggiamenti) possono contenere nichel e altri elementi, che possono essere dannosi per le persone sensibili ai metalli. Questa analisi analizza come le allergie ai metalli possono essere causate dai vapes, quali sono i sintomi, le prove scientifiche e le misure di protezione che gli utenti possono adottare per evitare i rischi. Articolo correlato: "LE SIGARETTE ELETTRONICHE COME FONTE DI METALLI TOSSICI E POTENZIALMENTE CANCEROGENI“.

Le vie invisibili dell'esposizione al nichel

Il nichel nei vapes proviene principalmente da due parti:

  1. Bobine per atomizzatori: Le bobine tradizionali (ad esempio, in lega di nichel) possono rilasciare ioni di nichel ad alte temperature, soprattutto in caso di usura dei rivestimenti superficiali o in caso di potenza elevata (>80W), aumentando il rischio di lisciviazione da parte del 30%.
  2. Alloggiamento ed elettrodi in metallo: Alcuni materiali, come l'acciaio inossidabile e le leghe di alluminio, possono causare irritazioni cutanee se vengono a contatto con il sudore per lungo tempo.

Sintomi tipici dell'allergia al nichel

Circa 15% della popolazione mondiale può avere un'allergia al nichel:

  • Dermatite da contatto: Un'eruzione cutanea rossa che prude o brucia sulla mano (il dorso della mano e la punta delle dita) o sulle labbra vicino al boccaglio. Questo fenomeno può peggiorare se si continua a usarlo e può portare a vesciche o alla desquamazione della pelle.
  • Reazioni allergiche croniche: Se si è esposti a lungo, può rendere la pelle più spessa, cambiare il colore della pelle o causare problemi a tutto il corpo (ad esempio, problemi respiratori). Ma si tratta di eventi rari.

Ricerca scientifica ed evidenze cliniche

  • Test di laboratorio: Alcune bobine da svapo a basso costo superano i limiti REACH dell'UE (0,1μg/cm²/h) per la lisciviazione del nichel, in particolare se esposte a e-liquid acidi (ad esempio, aromi di frutta), che aumentano la lisciviazione di 50%.
  • Rapporti clinici: A 2023 DermNet NZ uno studio ha documentato 3 casi di eczema alle mani indotto da allergia al nichel a causa dei componenti metallici del vape.

Strategia di protezione in cinque fasi

  1. Evitare le fonti: Scegliere dispositivi certificati a basso contenuto di nichel
    1. Scegliere bobine che non contengano nichel (ad esempio, titanio puro o acciaio inossidabile 316L) ed evitare le leghe di nichel-cromo Ni80.
    2. Preferirei che l'alloggiamento fosse realizzato in plastica, resina o una lega di titanio, in modo da ridurre al minimo il contatto con il metallo.
  2. Isolamento fisico: Utilizzare coperture protettive
    1. Coprire le parti metalliche con silicone o resina per evitare che tocchino la pelle.
    2. Cambiare i bocchini con quelli in plastica alimentare per evitare che le labbra tocchino il metallo.
  3. Abitudini d'uso: Ridurre il contatto prolungato
    1. Non tenete in mano l'articolo per troppo tempo da soli. Inoltre, assicuratevi di pulire regolarmente le aree di contatto con tamponi di alcol.
    2. Utilizzare la ricarica senza contatto (ad esempio, la ricarica magnetica) per ridurre la quantità di metallo che entra in contatto con la spina e la presa.
  4. Screening dei componenti: Identificare le fonti nascoste di nichel
    1. Scegliere contatti placcati in oro o argento piuttosto che in lega di nichel per gli elettrodi a capsula.
    2. Evitate gli e-liquid con un livello di pH inferiore a 4, in quanto possono causare la lisciviazione del metallo (cioè la sua fuoriuscita dal liquido e la sua dispersione nell'aria).
  5. Monitoraggio della salute: Stabilire avvisi di allergia
    1. Tenete sotto controllo la risposta della pelle ai nuovi dispositivi per tre giorni. Interrompere l'uso se la pelle è arrossata o gonfia per più di 24 ore.
    2. Portate con voi le parti del dispositivo quando andate dal medico, in modo che possa verificare la presenza di allergeni.

Standard e conformità del settore

Certificazioni chiave per scelte sicure:

  • DPT UE: Limita la quantità di nichel che può essere rilasciata dalle bobine (non più di 0,1 μg/cm²/h) e dall'involucro (non più di 0,5 μg/cm²/settimana).
  • US ASTM F2999: Una serie di regole che stabiliscono la quantità di nichel a cui una persona può essere esposta attraverso il contatto con dispositivi elettronici (principalmente per i gioielli per adulti, ma alcune disposizioni, come i test di esposizione al nichel, possono essere estese ai dispositivi elettronici che entrano in contatto con la pelle, come i vapes).

Mentre le allergie al nichel colpiscono solo alcuni gruppi, rendere i materiali da svapo più sicuri è un bene per tutti gli utenti. Se si sa cosa c'è negli e-liquid, come evitare i rischi e cosa fare in caso di problemi, si può svapare in tutta sicurezza.

Le allergie al nichel sono un rischio, ma le alte temperature nei vapes possono crearne un altro: sostanze chimiche nocive come la formaldeide. Quanto più calda è la coil, tanto maggiore è il rischio, ma il controllo della temperatura può attenuare il problema. In seguito spiegheremo come il calore influisce sull'e-liquid e come bilanciare sapore e sicurezza. Articolo correlato: "Formaldeide nei vapes: rischi ad alta temperatura e soluzioni per il controllo della temperatura“.

Lascia un commento

Carrello della spesa