Serbatoio per e-liquid: La parte dello svapo che ne controlla l'aroma

Struttura centrale: Introduzione alla micro-fabbrica di creazione del vapore
Il serbatoio dell'e-liquid è la parte più importante di uno svapo perché contiene il liquido e lo fa vaporizzare. Ha una struttura precisa, simile a quella di un laboratorio di vapore:
- Serbatoio del liquido: Di solito è realizzato in vetro o plastica resistente al calore e sicuro da usare con gli alimenti. Il vetro è apprezzato per la sua trasparenza e resistenza, oltre che per la sua sicurezza. La plastica è adatta all'esterno perché è leggera ma resistente.
- Bobina: Il motore termico nascosto all'interno del serbatoio è costituito da fili riscaldanti (ad esempio, nichelcromo, kanthal) avvolti intorno a stoppini di ceramica o cotone. Trasforma l'energia elettrica in calore, che influisce sulla finezza del vapore e sulla riproduzione del sapore dell'e-liquid.
- Boccaglio: La porta d'accesso tattile per l'interazione uomo-dispositivo ha una forma curva che risulta comoda per le labbra. I materiali variano dalla resina, che non danneggia la pelle, al metallo, e alcuni modelli di qualità superiore sono dotati di tecnologia anticondensa per evitare la tosse quando si inspira.
- Sistema a flusso d'aria: Il tubo è costituito da fori sul fondo e da percorsi per il vapore, e la temperatura del vapore viene regolata regolando l'aria aspirata. Se il flusso d'aria è abbondante, il vapore è fresco e denso, mentre se il flusso d'aria è scarso, il vapore è ricco e corposo.
Selezione del tipo: Trovare il tipo di vapore giusto per voi
I serbatoi si dividono in tre tipi in base all'utilizzo e alle conoscenze dell'utente:
- Serbatoio a bobina sostituibile: È perfetto per i principianti e per chi viaggia per lavoro. Ha bobine standard che possono essere sostituite in 30 secondi quando si esauriscono. Può contenere da 2 a 5 millilitri, in modo da poterlo riempire facilmente e portarlo con sé.
- Atomizzatore a batteria ricostruibile (RBA): Si tratta di una stazione di personalizzazione per gli utenti più esperti. Permette di avvolgere da soli i fili di riscaldamento e di tagliare gli stoppini di cotone. Ogni dettaglio, dal diametro della coil all'angolo del flusso d'aria, può essere regolato alla perfezione. Questo la rende ideale sia per i vapers professionisti che per quelli che vogliono produrre il loro succo di svapo a casa.
- Pod usa e getta: può essere utilizzato per un breve periodo di tempo e viene fornito con un e-liquid a base di sali di nicotina già inserito. Si può usare e poi buttare via. Non è necessario fare nulla per mantenerla in funzione. È ottima per le feste e come riserva.
Selezione e manutenzione: La qualità dell'esperienza dipende dai dettagli
- Scelta della capacità: se si utilizza molto succo di svapo, si consiglia di scegliere un serbatoio "gigante" con una capacità superiore a 5 ml per ridurre la frequenza delle ricariche. Se siete più attenti alla portabilità, dovreste scegliere un mini-serbatoio da meno di 2 ml, compatibile con i sistemi di svapo a cialde.
- Considerazione sul materiale: Se si desidera utilizzarlo a lungo con e-liquid ad alto contenuto di glicerina vegetale, si consiglia di utilizzare serbatoi in vetro. Questo perché la plastica può corrodersi ed emanare un cattivo odore. Se il liquido è molto acido, come i sali di nicotina, verificare che non provochi ruggine.
- Manutenzione quotidiana: Pulire eventuali pezzetti all'interno con un bastoncino di cotone prima di inserire altro e-liquid. Sciacquare regolarmente il bocchino e i fori dell'aria con acqua calda (non mettere i componenti elettrici nell'acqua). Asciugateli accuratamente e rimontateli. Questa operazione è importante per evitare la bruciatura della bobina e le perdite causate dall'accumulo di residui.
Ogni aspetto del design del serbatoio di e-liquid, dallo stoccaggio alla vaporizzazione, influisce sull'esperienza di inalazione dell'utente. Se vi piace l'idea di poterli usare e smaltire rapidamente, o se vi piace l'idea di costruirli da soli, la scelta del serbatoio giusto e la sua cura vi assicureranno che ogni volta che lo userete, il sapore dell'e-liquid sia esattamente quello che desiderate, e che non abbia perdite o bruciature.
Se il serbatoio dell'e-liquid è importante per la produzione di vapore, la vera magia avviene nella coil, il piccolo elemento riscaldante che trasforma il liquido in vapore. Un serbatoio ben progettato si affida a una coil ad alte prestazioni per offrire un sapore omogeneo e una produzione di vapore costante. In seguito esamineremo il ruolo della coil, spiegheremo perché le coil a rete stanno rivoluzionando il vaping e dimostreremo come mantenere prestazioni ottimali. Articolo correlato: "Vape Coil: La chiave del gusto dello svapo - Vantaggi della bobina a rete e fasi di sostituzione“.