Dispositivo di svapo mod meccanico - struttura, sicurezza delle batterie e rischi di utilizzo per i vapers esperti

Mods meccaniche: Per i vapers avanzati - Struttura, rischi e regole di sicurezza

Mods meccaniche: Fondamentalismo del vapore puro senza chip per gli utenti più accaniti

La struttura del mod meccanico mostra il tubo della batteria, l'interruttore e la base dell'atomizzatore.

Le mod meccaniche, con il loro design semplice, sono la scelta ideale per gli utenti esperti in cerca di un'emozione elettrica. Non utilizzano chip di controllo. Al contrario, trasmettono l'energia dalla batteria direttamente all'atomizzatore attraverso la conduttività. Questi dispositivi sono simili agli orologi meccanici nel mondo dello svapo.

Tre componenti fondamentali: Ritorno alle basi dell'elettricità

  1. Alloggiamento della batteria in metallo: Realizzato in acciaio inossidabile o alluminio, è compatibile con le batterie ad alto consumo, come le 18650, 20700 e 21700. L'interno placcato in oro aiuta a ridurre la resistenza, assicurando che la corrente venga inviata completamente attraverso i morsetti a molla/rame che toccano i terminali della batteria.
  2. Pulsante antincendio: Un pulsante di accensione meccanico laterale/inferiore chiude il circuito con piastre conduttive alla pressione, con un'attivazione di 0,01 secondi senza ritardo elettronico. I modelli migliori utilizzano contatti flottanti placcati in oro per evitare che si ossidino e possono essere utilizzati più di 100.000 volte.
  3. Connettore con filettatura 510: Si tratta di una filettatura 510 universale superiore. Funziona con quasi tutti gli atomizzatori. La corrente viene condotta tramite elettrodi in bronzo fosforoso. Se si regolano le viti degli elettrodi a mano, si può essere certi che il contatto sia buono e che non si verifichino scintille dovute a connessioni scadenti.

Principio di funzionamento: il viaggio nudo della corrente

Premendo il pulsante si collega il positivo della batteria all'innesco e l'atomizzatore al negativo, pilotando le bobine con una tensione grezza compresa tra 3,7V e 4,2V. Non c'è modo di controllare la potenza o la temperatura. Il vapore viene prodotto in un modo che dipende dalla resistenza della bobina e dalla carica della batteria. Ad esempio, se la bobina ha una resistenza di 0,2Ω e la batteria ha una carica di 4,2V, viene prodotta una potenza di 88W, con una produzione di vapore davvero intensa. Si tratta di un'esperienza di corrente grezza per chi ama fare nuvole.

Operazioni in sicurezza: Regole di sopravvivenza esperienziale

  • Rigore delle batterie: Per evitare surriscaldamenti e incendi, utilizzare batterie in grado di fornire almeno 20A (ad esempio, Sony VTC6). È molto importante che le batterie che utilizzano molta energia siano sicure.
  • Legge di Ohm obbligatoria: Per mantenere la corrente entro i limiti della batteria ed evitare danni da caduta di tensione, calcolare manualmente la resistenza della bobina (R>0,1Ω).
  • Prima di tutto la manutenzione: Assicurarsi di pulire i contatti degli elettrodi dopo l'uso per evitare che si ossidino e aumentino la resistenza. Inoltre, controllare regolarmente l'elasticità della molla della batteria per assicurarsi che non si allenti e non provochi un cortocircuito.

Perché scegliere le mod meccaniche?

È un simbolo del purismo dello svapo, ovvero non ha limiti di chip o protezione dalla temperatura e funziona collegando direttamente la bobina della batteria. È perfetto per chi conosce bene le batterie e ama costruire le proprie bobine e regolare le specifiche dei fili (come le Clapton e le bobine twisted) per ottenere il miglior controllo sullo svapo. Ricordate: si tratta di un utensile elettrico senza protezioni: dovete fare attenzione.

Le mod meccaniche e altri dispositivi si basano su componenti metallici, ma alcuni materiali comportano rischi nascosti come il nichel, che può scatenare allergie. Dalle bobine agli alloggiamenti, capire dove si annida il nichel e come evitare l'esposizione è fondamentale per un vaping sicuro. Affrontiamo questo problema di sicurezza poco discusso. Articolo correlato: "Rischi di allergia al nichel da svapo: Fonti, sintomi e strategie di prevenzione“.

Lascia un commento

Carrello della spesa